Ultimi video

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 1 anno fa

Informati su "psiq", il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: www.psiq.it
⭐️
Utilizzare melatonina per i disturbi nel sonno durante l’adolescenza protegge da gesti autoaggressivi?
⭐️
È uscito un nuovo studio svedese che ha indagato questa possibilità…. Ecco i riverimenti allo studio:
Leone M, Kuja-Halkola R, Lagerberg T, Bjureberg J, Butwicka A, Chang Z, Larsson H, D'Onofrio BM, Leval A, Bergen SE. Melatonin use and the risk of self-harm and unintentional injuries in youths with and without psychiatric disorders. J Child Psychol Psychiatry. 2023 Mar 23. doi: 10.1111/jcpp.13785. Epub ahead of print. PMID: 36950769.

#adolescenti #adolescenza #melatonina #sonno #autoaggressività #autolesionismo #selfharming #selfharm #psichiatria #neuroscienze #psicofarmacologia

Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
11 Visualizzazioni · 1 anno fa

Sindrome di Asperger, sono in molti a parlarne ma in pochi sanno esattamente che cosa si intenda con questa terminologia che indica uno dei vari disturbi pervasivo dello sviluppo che modernamente viene fatto rientrare nei disturbi dello spettro autistico; per le sue caratteristiche particolari si definisce un disturbo autistico ma “ad alto funzionamento” che si manifesta con una importante alterazione delle capacità sociali, con schemi di comportamento ripetitivi e la tendenza ad occuparsi di attività ed interessi ristretti e ossessivamente selettivi, ad esempio musica, arte, matematica, ricerca o cose simili. In questo video risponderò anche ad altre domande tra cui: Qual è l'origine della Sindrome di Asperger? Come si cura la Sindrome di Asperger?
E infine.... di quale malattia soffre Sheldon Cooper, il protagonista della serie The Big Bang Theory? Vi risponderò anche a questa domanda....✌️😃
#asperger #autismo

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 1 anno fa

Stress Cronico Nascosto, sono in pochi a conoscere l'importanza di questa forma di stress.
Lo stress cronico nascosto si riferisce a uno stato di stress a lungo termine che una persona potrebbe non essere più consapevole di avere.
Questo tipo di stress "fantasma" può essere causato da fattori ambientali, come una situazione lavorativa stressante, lo stress economico o una relazione difficile, o anche da stati emotivi come la rabbia cronica, il rancore e il desiderio di rivalsa o di vendetta.
#stress

Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
9 Visualizzazioni · 1 anno fa

Scoprite il mio Blog: https://bit.ly/3lk90OM
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ


Per approfondire ecco il mio articolo completo:

https://www.valeriorosso.com/2....019/11/30/sintomi-pr

Il Disturbo Bipolare è una manifestazione di malattia mentale molto complessa e molto difficile da diagnosticare precocemente. Di sicuro i segni iniziali del disturbo bipolari sono molto importanti ma anche difficili da riconoscere.
Spesso lo psichiatra ha difficoltà ad attuare una diagnosi precoce perché i sintomi che si manifestano all'inizio non hanno molto a che fare con evidenti oscillazioni dell'umore.
Di conseguenza si rende necessario un percorso di conoscenza ed osservazione del paziente anche molto lungo, anche per valutare la risposta che si ha ad eventuali prescrizioni terapeutiche.
A questo punto spero sia chiaro che i sintomi iniziali del disturbo bipolare necessitano di un riconoscimento preciso per valutare precocemente l’esordio della malattia.
#disturbobipolare #psichiatria #diagnosiprecoce

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:

“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm

“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 1 anno fa

L'Ambiente vince Sempre.... non importano le buone intenzioni, non importa il valore di una persona, non impoertano la forza morale o il coraggio.... alla fine l'ambiente ha la meglio.
Quando si finisce in un ambiente "tossico", in un contesto "malato" in cui le relazioni sono distorte e le regole non scritte soverchiano il buon senso e l'etica..... bene se non volete essere assimilati e cambiati pure voi vi conviene scappare.
Alle volte le persone pensano di essere diverse, migliori, più forti.
Ci sono persone che pensano di avere la forza per "resistere" o per riuscire a cambiare in meglio le cose intorno a loro..... sul lavoro, in famiglia, nei gruppi, nella pubblica amministrazione, in un club, in un paese.....
Lasciate perdere: l'Ambiente intorno a voi vincerà sempre.
Pensatec a queste mie parole prima di essere inghiottiti o di essere corrotti da piccole regalie e promess, oppure dalla seduzione del potere…. ricordatevelo: non comanderete mai niente e nessuno, alla fine, credetemi…. al massimo diventerete inconsapevoli esecutori di una volontà superiore: quella dell’ambiente.
#ambiente

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

realtaeffettiva
6 Visualizzazioni · 1 anno fa

La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una tecnica non invasiva che utilizza campi magnetici per stimolare le regioni del cervello. È stata sviluppata negli anni '80 e da allora è stata utilizzata per diverse applicazioni mediche, tra cui la psichiatria.
⭐️
In psichiatria, la TMS viene utilizzata principalmente per il trattamento della depressione resistente ai farmaci. La depressione è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene esistano farmaci e terapie efficaci per la depressione, alcuni pazienti non rispondono bene ai farmaci o hanno effetti collaterali indesiderati. In questi casi, la TMS può essere un'opzione di trattamento efficace.

#tms

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 1 anno fa

La psichiatria di cui tutti parlano e che tutti criticano..... NON ESISTE!
Allo stesso modo bisogna capire che uno psichiatra moderno (così come ogni altro specialista medico) DEVE essere competente in molte altre aree della medicina generale..... si chiama LIFESTYLE MEDICINE e PREVENZIONE, e passa dall'attività fisica, dall'alimentazione e da molte altre competenze trasversali che ogni medico impara durante il corso di laurea e la specializzazione......
#lifestylescience

Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:

(1) Iscriviti GRATUITAMENTE alla più esclusiva NEWSLETTER sulla Salute Mentale, le Neuroscienze e la Lifestyle Medicine: https://www.bit.ly/newsletterVR

(2) Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it

(3) Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
12 Visualizzazioni · 1 anno fa

Che cos’è la nicotina? Quali effetti ha sul corpo e, soprattutto, sulla mente? Vi parlo della nicotina dato che in Italia sono ancora circa 10 milioni, ovvero poco meno del 20% circa della popolazione, a dipendere dal fumo di sigaretta e, mentre tutti conoscono i danni fisici della fumo di sigaretta ovvero tumori, infarto ed ictus, pochi sanno che la nicotina ha molti effetti negativi anche sul nostro cervello e sulla nostra psiche.
Intanto perché si fuma? Allora il motivo principale della fortissima dipendenza che da il tabacco, non molto inferiore a quello dell’eroina, è la necessità che il fumatore ha di mantenere costanti i livelli di nicotina nel cervello sia per un meccanismo di rinforzo positivo sul nostro sistema del piacere, cioè l’essere umano prova piacere drettamente dalla stimolazione della nicotina e vedremo dopo come, ma inoltre la nicotina genera dipendenza anche per un rinforzo negativo, molto potente, anzi forse più potente di quello positivo, legato alla diminuzione dei livelli nei tessuti cerebrali che avvengono dopo poche decine di minuti e che determinano l’emergere del classico bisogno continuo a fumare ogni 20-30 minuti circa.
Vediamo che la nicotina possiede un azione sia stimolante che deprimente il sistema nervoso a seconda del dosaggio ed il livello di piacere dipende dalla sua capacità di stimolare il solito e ben consociuto sistema del reward dopamino-dipendente localizzato all'interno del circuito corteccia-gangli basali-talamo in cui ritroviamo interneuroni glutamatergici, GABAergici, e neuroni a proiezione dopaminergica. Una volta che la nicotina arriva al cervello, oltre che iniziare ad agire sui neuro-recettori dell’acetilcolina, inizia anche a stimolare gli eterorecettori nicotinici che si trovano sulle fibre pre-sinaptiche dei neuroni dopaminergici del centro del piacere provocando piacere tramite un aumento del rilascio di dopamina. Inoltre recentemente si è scoperto che alcuni altri alcaloidi presenti nel fumo delle sigarette funzionano anche come potenti inibitori delle mono-ammino-ossidasi, come fanno alcuni antidepressivi, inibendo quindi la degradazione della dopamina stimolata dalla nicotina. Insomma un sistema di produzione di piacere molto efficace.
Parlando di distubri d’ansia, vediamo che la nicotina facilita enormemente l’insorgenza di crisi acute di ansia o di episodi di panico non in maniera diretta me mediante la stimolazione di quei fenomeni fisici che innescano la risposta psicologica del panico. Sto parlando di alterazioni del respiro, tachicardia e palpitazioni, sensazione di “testa leggera” e contratture addominali, tutti sintomi che stimolano l’inizio della catena del panico. Inoltre negli ultimi anni è stata evidenziata una potenziale relazione tra fumo e depressione dato che è stato notato un aumento della prevalenza di fumatori in persone con patologia depressiva grave e, viceversa, anche una correlazione tra storia di depressione e difficoltà a cessare il fumo di tabacco. Una possibile spiegazione neurofarmacologica potrebbe essere ricercata nell’interazione tra acetilcolina e le altre monoamine che potrebbero influenzare l’inizio ed il decorso della depressione. Per concludere è interessante notare che i sintomi di astinenza da nicotina, molto difficili da tollerare, sono prevalentemente sintomi psicologici: sonnolenza, astenia, irrequietezza, difficoltà di concentrazione, riduzione della vigilanza, insonnia, sensazione di vertigine, mal di testa, ]parestesie agli arti, fame, e ovviamente forte desiderio per il fumo sono i sintomi più frequenti, oltre ad essere noto che il soggetto sul piano psichico appare anche disforico, irritabile, ansioso e spesso depresso. Infine l’utilizzo del tabacco innalza, in generale i livelli di infiammazione del nostro corpo, aumentando ulteriormente il rischio di disturbi d’ansia e di depressione secondo le moderne teorie della psiconeuroendocrinoimmunologia.
#nicotina #cervello

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

realtaeffettiva
15 Visualizzazioni · 1 anno fa

Negli ultimi anni, sono emerse alcune evidenze che suggeriscono un possibile collegamento tra l'utilizzo cronico di lassativi e un aumento del rischio di sviluppare demenza.

Uno studio del 2015 pubblicato sulla rivista Journal of Alzheimer's Disease ha riscontrato un'associazione significativa tra l'uso di lassativi per più di tre anni e un aumento del rischio di sviluppare demenza.

Recentemente è stato pubblicato un altro importante studio: Yang Z, Wei C, Li X, Yuan J, Gao X, Li B, Zhao Z, Toh S, Yu X, Brayne C, Yang Z, Sha F, Tang J. Association Between Regular Laxative Use and Incident Dementia in UK Biobank Participants. Neurology. 2023 Feb 22:10.1212 PMID: 36813729.

Tuttavia, è importante notare che gli studi su questo argomento sono ancora limitati e che l'associazione tra l'utilizzo cronico di lassativi e la demenza potrebbe essere influenzata da altri fattori di rischio, come l'età avanzata, la malnutrizione e l'uso di farmaci.
#lassativi #demenza


Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
19 Visualizzazioni · 1 anno fa

Davvero molte persone si ritrovano in una condizione di tristezza cronica tale da fare a loro stessi ed agli altri questa domanda: perché sono sempre triste?
A mio parere sono almeno tre le possibili situazioni che generano un'alterazione costante dell'umore in senso depressivo:
1) Un disturbo dell'Adattamento con umore depresso o misto.
2) Un Disturbo Depressivo vero e proprio.
3) Il cosiddetto Disturbo Depressivo di Personalità, una vecchia definizione che é più volte apparsa e scomparsa dal DSM.
In questo video spiego caratteristiche e definizioni di queste tre possibili condizioni psichiche che possono generare tristezza cronica in una persona.
#tristezza

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:

“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm

“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 1 anno fa

Non sempre l'insonnia è un disturbo primario, molto spesso rappresenta un sintomo di un altro disturbo psichiatrico (depressione, disturbi d'ansia, disturbo bipolare, abuso, etc.) che non è ancora stato diagnosticato.
Nel campo della medicina del sonno è davvero importante inquadrare il paziente in tutte le sue dimensioni bio-psico-sociali prima di impostare un intervento terapeutico rivolto all'insonnia ed ai disturbi del sonno in generale.
#psichiatria #neuroscienze #salutementale

realtaeffettiva
14 Visualizzazioni · 1 anno fa

Astinenza da Alcol e Delirium Tremens, probabilmente per molti di voi sono situazioni cliniche poco frequenti oppure "estreme" ma in realtà rappresentano piuttosto la normalità di uno psichiatra clinico, sia che operi in ambito ospedaliero che territoriale.
In realtà è proprio la dipendenza da alcol e bevande alcoliche ad essere piú frequente di quanto non si immagini.
In particolare l'astinenza da alcol si può osservare sia in contesti macro-astinenziali (meno frequenti) che micro-astinenziali (più frequenti).
Invece il delirium tremens rappresenta un'eventualità decisamente meno freuqnete ma, potenzialmente, letale (al contrario dei gravi fenomeni astinenziali di altre sostanze che lo sono molto più raramente, inclusa l'eroina).
#astinenza #delirium


Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
19 Visualizzazioni · 1 anno fa

La Paranoia ed il Disturbo Paranoide di Personalità sono i due concetti protagonisti di questo video.
Nel concetto stesso di paranoia risiede il significato clinico del Disturbo Paranoide di Personalità: la paranoia nella sua forma più essenziale e pura la ritroviamo appunto nel disturbo paranoide di personalità.
Sono questi dei pazienti che mostrano, per prima cosa, una sfiducia pervasiva, costante ed eccessiva nei confronti di chiunque. Sono persone sospettose rispetto alle motivazioni ed alle intenzioni che possono muovere il prossimo e sono quasi sempre convinti che gli altri vogliano far loro del male, ingannarle oppure sfruttarle per secondi fini. Quindi vediamo che la lealtà o l’affidabilità delle altre persone vengono spessissimo messe in dubbio, senza troppe giustificazioni, esprimendo spesso giudizi duri ed inflessibili sugli altri. Le persone con personalità paranoide hanno anche molte caratteristiche di comportamento tipiche, ad esempio sono spesso guardinghe, tese, molto, molto attente all’ambiente intorno a loro dato che sono alla costante ricerca di indizi di pericolo, di inganno o di tradimento.
#paranoia #paranoide #paranoico

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

realtaeffettiva
22 Visualizzazioni · 1 anno fa

Il Sole è vita, il Sole fa bene al nostro cervello, il Sole è gratis!
Esponetevi al sole molto spesso, abbiate solo l'accortezza di proteggervi con uno schermo solare ed indossate gli occhiali da sole.
La stimolazione della luce solare ha moltissimi effetti positivi sulla nostra mente e sul nostro corpo, sfruttateli tutti adesso che arriva la bella stagione....
#sole #cervello

Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 1 anno fa

"Dottore, perché sono sempre stanco?", ecco una domanda che la gente mi fa davvero di frequente! In realtà non solo dallo psichiatra, ma anche nel contesto della medicina generale, si osservano molti casi di stanchezza cronica. Le domande al riguardo sono molte: esiste la stanchezza cronica? da cosa deriva la continua stanchezza? come si cura chi è sempre stanco?
Come psichiatra, in questo video, vi spiego le varie cause psichiche e fisiche di stanchezza cronica ma anche quelle legate allo stile di vita. Infine vi suggerisco alcune strategie per superare la bruttissima sensazione di essere sempre senza energia.
#stanchezza #stanco

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:

“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm

“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 1 anno fa

Solo la Medicina e la Psicologia "ufficiali" aderiscono al metodo scientifico. Diffidate da chi propone soluzioni ai vostri problemi in un ambito underground, segreto o alternativo....
#scienza

Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:

(1) Iscriviti GRATUITAMENTE alla più esclusiva NEWSLETTER sulla Salute Mentale, le Neuroscienze e la Lifestyle Medicine: https://www.bit.ly/newsletterVR

(2) Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it

(3) Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
11 Visualizzazioni · 1 anno fa

Gli psichiatri sono davvero pazzi? Come mai si pensa che gli psichiatri abbiano le rotelle fuori posto?
Al riguardo ci sarebbero due principali teorie…. ve le spiego in questo video piuttosto controverso! 🤟🤠💣🔥🔥🔥🔥

#psichiatria #psichiatra #pazzo #follia #matto

realtaeffettiva
16 Visualizzazioni · 1 anno fa

Lifestyle Medicine: la concezione che la medicina riparativa possa restituire lo stato di salute originario, senza lasciare tracce di fragilità, è una visione ottimistica ma non pienamente realistica.

Sebbene i progressi medici permettano spesso di recuperare funzionalità e qualità di vita, il processo di guarigione può introdurre nuove vulnerabilità. Ogni intervento, trattamento o malattia superata lascia un segno nel tessuto biologico, psicologico o sociale dell'individuo, aumentando il carico di fragilità. Questo non sminuisce il valore della medicina, ma evidenzia l'importanza di approcci olistici che considerino il benessere complessivo della persona, integrando la cura con la prevenzione e il supporto alla resilienza.
#lifestylemedicine

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
11 Visualizzazioni · 1 anno fa

La Madonna di Trevignano Romano, che cosa ne pensa uno psichiatra? Non è facile rispondere….

La Madonna di Trevignano Romano è un caso mediatico che fa molto discutere, cosí come la veggente protagonista di questo “evento spirituale” ovvero la Sig.ra Giaella Cardia.

La donna, che dice di ricevere messaggi dalla Madonna, è adesso al centro sia delle indagini della procura di Civitavecchia che della Commissione istituita dal vescovo di Civita castellana.

Dopo essere scomparsa per settimane ritorna a Trevignano e dice di vedere ancora la Vergine Maria….




Showing 16 out of 17