Ultimi video

realtaeffettiva
3 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ


Tachicardia, Extrasisatoli, Palpitazioni e Oppressione al Torace in corso d'ansia, tensione o stress, penso che quasi chiunque abbia provato queste sensazioni fisiche molto disturbanti. Ci sono, però, alcuni pazienti particolarmente gravi che si ritrovano ad andare in pronto soccorso molte volte lamentando sintomi cardiaci o cardiovascolari di questo tipo senza poi essere adeguatamente inquadrati sul piano psichiatrico, una volta eseguiti tutti gli accertamenti fisici del caso (ECG, Holter, esami ormonali, etc.). Spesso non sono solo pazienti con sintomi d'ansia, ma alle volte si tratta anche di individui che manifestano una cosiddetta Personalità di Tipo A o anche vittima dell'alexitimia.
In questo video vi parlo del rapporto tra ansia e cuore e di tutti questi sintomi (Tachicardia, Extrasisatoli, Palpitazioni e Oppressione) che possono derivare dallo stress, dalla tensione e dall'ansia.
#ansia #cuore

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:

“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm

“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

realtaeffettiva
19 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Vi parlo oggi dell'esordio della depressione.
Come inizia un episodio depressivo vero? quali sono le caratteristiche cliniche di un paziente all’inizio della depressione e quali sono i vissuti di quel paziente, cioè che cosa vive nelle fasi precoci della malattia? In questo video parleremo delle fasi iniziali del Disturbo depressivo maggiore.
Ed ecco quindi la domanda: quali sono le modalità di esordio e di manifestazione iniziale della depressione maggiore? Questo disturbo mentale, sia nei soggetti giovani, ma ancor di più in quelli anziani, tende ad avere un esordio più frequentemente subdolo e raramente rapido o “dirompente” per cosí dire. Questo la distingue, ad esempio, dalla depressione bipolare.
#depressione #psichiatria

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Piacere e Felicità NON sono la stessa cosa.
⭐️
Si tratta di due condizioni dello spirito e di due stati mentali davvero molto diversi tra loro…. Il piacere è momentaneo, può correlarsi alla dipendenza, rappresenta un mercato a buon prezzo in cui ognuno di noi può perdersi per sopportar esistenze ingrate e malsane….
⭐️
La Felicità è tutt’altra cosa….. nessuno la compra perché nessuno la vende. Si tratta di un condizione esistenziale legata ad un progetto, a degli obiettivi, alla presenza di un “luogo” metaforico verso cui tendiamo….. la felicità si può condividere e costruire insieme ad altri.

realtaeffettiva
33 Visualizzazioni · 12 mesi fa

L'allenamento completo, che integra sia l'attività aerobica sia gli esercizi per la forza, rappresenta una delle strategie più efficaci per promuovere la salute e la longevità. Questo approccio olistico al fitness non solo migliora la capacità cardiovascolare e respiratoria, ma contribuisce anche al rafforzamento muscolare, alla prevenzione delle malattie croniche e all'ottimizzazione del metabolismo.

L'esercizio aerobico, con la sua capacità di aumentare la resistenza del cuore e dei polmoni, si affianca perfettamente al training di forza, che è essenziale per mantenere la massa muscolare, la densità ossea e l'equilibrio ormonale. Insieme, queste due forme di allenamento creano un effetto sinergico che non solo estende la durata della vita, ma ne migliora anche la qualità, rendendo il corpo più resiliente e la mente più acuta.

Pertanto, adottare un regime di allenamento bilanciato è un investimento prezioso nella propria salute presente e futura, una vera e propria garanzia per vivere una vita lunga e vitale.
#allenamento

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
8 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Come agisce l’alcol sugli esseri umani? Quali sono gli effetti dell’alcol sul cervello? In questo video vi parlerò degli effetti neurobiochimici dell’alcol sul sistema nervoso centrale dell’uomo, in particolare su come l'etanolo agisca sui recettori colinergici, sulle vie monoamminergiche, sulle vie del GABA e sul sistema del glutammato.
Come capirete molto chiaramente è davvero difficile non considerare l’alcol una vera e propria sostanza psicoattiva che va ad agire sugli stessi sistemi recettoriali di molti psicofarmaci e di molte altre droghe, e quindi il mio consiglio è di considerare l’alcol una sostanza con cui è meglio non scherzare, allo stesso modo in cui non si scherza con le droghe o con i farmaci.
#alcol #cervello

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

realtaeffettiva
15 Visualizzazioni · 12 mesi fa

⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/

⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizio....ne-mini-corso-mindfi


⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️




Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:

(1) Ottieni subito gratuitamente “Lifestyle Principles”, un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/

(2) Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it

(3) Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
15 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Come ha avuto origine il cervello umano? E quale sarà il suo futuro?
....e ancora: il cervello umano è in evoluzione?
Torno a parlare, a grande richiesta, del motore biologico della nostra mente facendo un breve riassunto della storia del cervello umano.
Il cervello è uno degli organi più grandi e più complessi non solo del corpo umano ma di tutto l'Universo.
Al suo interno sono racchiusi miliardi fibre nervose che attraverso le sinapsi comunicano con il resto del corpo attraverso impulsi elettrochimici regolando e controllando le attività involontarie (come il respiro) e quelle volontarie attraverso la generazione di pensieri ed emozioni.
#cervello

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

realtaeffettiva
3 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Il Disturbo Evitante di Personalità, di che cosa si tratta? Quali sono le caratteristiche di questo disturbo di personalità? Quali le cause e in che modo di cura?
Forse la prima descrizione del carattere attivamente evitante si può far risalire a Bleuler nella sua prima formulazione del concetto di schizofrenia. Bleuler afferma infatti che nella fase di esordio della schizofrenia, questi pazienti fuggono il contatto con la realtà «perché i loro affetti sono così intensi che essi devono evitare qualunque stimolo possa scatenare le loro emozioni», cosicché l’autismo si fa deri- vare da una sensibilità ipersviluppata. Un’altra descrizione che presenta diversi punti in comune con quella attualmente proposta per la personalità evitante, è quella presen- tata da Schneider nella sua formulazione della personalità astenica, che rimanda alle osservazioni di Kretschmer.
Uno dei tratti fondamentali di questo tipo di personalità consiste nella costante attitudine alla “self-investigation”, sia per quanto riguarda le funzioni del corpo, con spunti di tipo ipocondriaco, che per quanto concerne il versante relazionale.
La personalità “evitante” dal punto di vista storico è stata differenziata dalla schizoide fondamentalmente in base alla capacità di provare un coinvolgimento emotivo e di essere di- sturbati dall’incapacità di mettersi adeguatamente in rapporto con gli altri.
Il Disturbo Evitante si costituisce su di una modalità di relazione interpersonale caratterizzata dal timore eccessivo della disapprovazione da parte degli altri, oltre al bisogno di accettazione. I soggetti con questo disturbo della personalità mostrano fin dalla tarda adolescenza una esagerata ed estrema preoccupazione per tutto ciò che potrebbe metterli in cattiva luce di fronte agli altri, per l’immaginaria disapprovazione che un comportamento criticabile comporterebbe, e sono perciò restii ad allacciare nuovi rapporti sociali, amenoché non siano certi dell’approvazione incondizionata.
#evitamento #evitante

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

realtaeffettiva
4 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR

3 cose che (forse) non sapete e che cambieranno radicalmente il modo in cui vi prendete cura della vostra Salute Mentale! ....

Psicoeducazione, Interventi Terapeutici consapevoli e Lifestyle Psychiatry.

La salute mentale è un aspetto cruciale della nostra vita che spesso viene trascurato. Prendersi cura della propria salute mentale può migliorare significativamente la qualità della vita, aumentare la produttività e ridurre il rischio di malattie fisiche.

La psicoeducazione è un'importante forma di cura della salute mentale che mira ad educare le persone sulla propria condizione mentale, i sintomi e i trattamenti disponibili. Ciò può aiutare a rompere il tabù che circonda la salute mentale e fornire alle persone le informazioni necessarie per comprendere meglio la propria situazione e fare scelte informate.

La consapevolezza dei percorsi di cura è un'altra componente importante della cura della salute mentale. Ci sono molte opzioni di trattamento disponibili, come la psicoterapia, i farmaci e la riabilitazione. Conoscere queste opzioni può aiutare a scegliere il percorso di cura più adatto alle proprie esigenze.

Le modifiche strategiche dello stile di vita, come l'adozione di una dieta sana, l'esercizio fisico regolare, l'igiene del sonno, la gestione delle "normali dipendenze" e dello stress nascoso, possono migliorare drasticamente la salute mentale. L'adozione di uno stile di vita equilibrato e sano può ridurre lo stress e l'ansia e migliorare l'umore e il benessere generale.

Abbonati a questo canale per assistere in prima fila alle LIVE con ospiti strepitosi a cui fare tutte le domande che vorrete, e per accedere a tutti gli altri vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
4 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR

La Psichiatria spiegata dal Dr. Valerio Rosso: psichiatria, neuroscienze, psicofarmacologia e salute mentale insieme allo psichiatra che per primo ha divulgato sul web tutti questi temi della medicina.

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

realtaeffettiva
9 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Medici, Psichiatri e Psicologi sono in grado di comunicare adeguatamente con i pazienti, i colleghi e con la popolazione? Sanno usare gli strumenti comunicativi del web?
#comunicazione

realtaeffettiva
4 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Qual è la Droga più pericolosa? Qual è la Droga più potente?
Sulla base degli ultimi studi di David J. Nutt potrebbe essere che la droga più forte e più dannosa sia anche la droga più diffusa....
I dati che vi riassumo in questo video sono stati presi da due importantissime pubblicazioni dello stesso David J. Nutt e del suo team di neuropsicofarmacologi britannici, ovvero:
(1) Nutt D, King LA, Saulsbury W, Blakemore C. Development of a rational scale to assess the harm of drugs of potential misuse. Lancet. 2007 Mar 24;369(9566):1047-53. doi: 10.1016/S0140-6736(07)60464-4. PMID: 17382831.
(2) Nutt DJ, King LA, Phillips LD; Independent Scientific Committee on Drugs. Drug harms in the UK: a multicriteria decision analysis. Lancet. 2010 Nov 6;376(9752):1558-65. doi: 10.1016/S0140-6736(10)61462-6. Epub 2010 Oct 29. PMID: 21036393.
Alla fine del video potrete dire di sapere non solo qual è la droga che fa più male al suo utilizzatore, ma anche qual è la droga che genera più disagio sul piano socio-ambientale.
#droga #abuso #dipendenza

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Trascrizione del video "Qual è la Droga più pericolosa?"

Benvenuti o bentornati su questo mio canale digitale dedicato alla psichiatria, salute mentale e alle neuroscienze; se vi interessano questi argomenti unitevi alla mia community ed iscrivetevi subito a questo mio canale e andate anche a dare un occhiata al mio facebook e al mio instagram, ok? Bene, ma veniamo all’argomento di oggi….. Qual è la droga piú pericolosa? La droga “perfetta” per dirla alla Nine Inch Nails e, ovviamente, in senso negativo, no? Un sacco di persone mi pongono questa domanda e in effetti è un tema che, per qualche ragione, interessa molto alle persone che hanno, chi più chi meno, un notevole interesse nel tema delle dipendenze anche perchè sembra proprio che gli esseri umani non riescano a fare a meno di dipendere da qualche sostanza o da qualche comportamento disfunzionale. Che sia il tabacco, gli zuccheri e le calorie, l’eroina o il diffusissimo alcol, pare proprio che qualche sostanza dobbiamo proprio assumerla. E parlando di sostanze d’abuso quindi è piuttosto normale che ci si interroghi sul potenziale di danno che possono avere le varie sostanze, no? Il primo studio che vorrei mostrarvi, e che fece molto scalpore quando uscì, alzando un bel polverone, è quello che evidenzia la pericolosità di una data sostanza sull’organismo del consumatore sulla base del potenziale di abuso e del danno psico-fisico che produce. Da questo studio che vedete riassunto in questo grafico qui a lato ci sono alcune considerazioni piuttosto interessanti da fare. Il ricercatore capo di questo lavoro è stato David Nutt, un neuropsicofarmacologo britannico che da anni lavora nel campo delle sostanze d’abuso, ed i riferimenti dello studio sono qui sotto a lato. Come vedete parlando dei soli danni a carico dell’utilizzatore l’eroina è la sostanza che da più dipendenza e che fa più male, seguita dalla cocaina che non è molto distante da lei, no? Questo è interessante perchè per molte persone la cocaina non è poi una sostanza di cui avere troppa paura, mentre invece ecco qui…. Poi date un pochino un occhiata al gruppo di sostanze arancioni, chiamiamole a rischio medio-alto…. che cosa vediamo lì? Bhe, abbiamo un bel trittico di sostanze con cui molti hanno una certa dimestichezza e che utilizzano quotidianamente: alcol, nicotina e pure le benzodiazepine. Interessante no? Insomma queste sostanze che in molti usano, in realtà producono danni notevoli e forte dipendenza. Andate a vedere altri miei video per approfondire le singole sostanze. Poi, sorprendentemente, nella zona delle sostanze a richio medio-lieve abbiamo LSD, Ecstasy, Cannabis, amfetamine. Come vedete la cannabis da strada non produce troppi danni ma ha un certo potenziale di dipendenza ma, tutto sommato, non è poi così migliore dell’LSD che è una sostanza in realtà molto più demonizzata e che, a titolo di esempio, è molto meno pericolosa di alcol, ketamina o altri opppioidi, no? Poi come vedete ci sono pure gli steroidi anabolizzanti che però, pur non dando troppa dipendenza autentica, ma producono un danno peggiore di tabacco o alcol o LSD o ecstasy.
....(continua)....

realtaeffettiva
8 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Accedi subito al Mini-Corso gratuito "MindFitness" realizzato da me e dal Dr. Gennaro Romagnoli, vai qui: https://psinel.com/br-iscrizio....ne-mini-corso-mindfi

Inoltre ricorda che, su Amazon, è disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR

Chiarezza Mentale, Lucidità e Focus, come fare per ottenerli? Vi ripeto se volete davvero capire come stanno le cose iscrivetevi al corso che abbiamo realizzato io ed il Dr. Gennaro Romagnoli....
In ogni caso in questo video vi spiego molte cose al riguardo.....

La chiarezza mentale è una condizione cruciale per il benessere e la salute mentale. È la capacità di concentrarsi sulla propria vita, risolvere i problemi, prendere decisioni informate e sperimentare l'equilibrio emotivo. Tuttavia, la chiarezza mentale può essere compromessa da una serie di fattori, tra cui lo stress, la depressione, l'ansia e altre patologie psicologiche. In questo articolo, esploreremo l'importanza della chiarezza mentale e come solo l'unione tra psicologia e psichiatria possono creare il miglior metodo per ottenerla.

La psicologia e la psichiatria sono due discipline interconnesse che si occupano della salute mentale. La psicologia si concentra sui fattori comportamentali e cognitivi che influenzano la salute mentale, mentre la psichiatria si occupa di diagnosi, trattamento e prevenzione di disturbi mentali. L'unione di queste due discipline può creare un metodo completo e approfondito per migliorare la salute mentale e raggiungere la chiarezza mentale.

La chiarezza mentale è essenziale per affrontare i problemi della vita quotidiana. La vita moderna è spesso frenetica, con pressioni da tutti i lati, come il lavoro, la famiglia e le relazioni interpersonali. Lo stress può facilmente sopraffare le persone e interferire con la loro capacità di pensare in modo chiaro e di prendere decisioni informate. Inoltre, l'ansia e la depressione possono anche influire sulla chiarezza mentale, impedendo alle persone di concentrarsi sui loro obiettivi e sulle loro relazioni.

La psicologia può aiutare a promuovere la chiarezza mentale, in quanto si concentra sulla comprensione delle emozioni, dei pensieri e dei comportamenti. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT), ad esempio, può aiutare le persone a identificare i modelli di pensiero negativi che influenzano la loro salute mentale e a sviluppare strategie per affrontarli. Inoltre, la psicoterapia può aiutare le persone a sviluppare la resilienza emotiva e a gestire lo stress in modo più efficace.

D'altra parte, la psichiatria può aiutare a diagnosticare e trattare disturbi mentali come l'ansia, la depressione e il disturbo bipolare. I farmaci possono aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita delle persone affette da questi disturbi, il che può favorire la chiarezza mentale. Inoltre, la psichiatria può fornire supporto a lungo termine alle persone che vivono con questi disturbi, aiutandole a gestire la loro salute mentale nel corso del tempo.

Tuttavia, l'unione tra psicologia e psichiatria è essenziale per ottenere il massimo beneficio dalla salute mentale. Mentre la psicologia si concentra sulla comprensione dei fattori comportamentali e cognitivi, la psichiatria può fornire un supporto medico e farmacologico. Insieme, possono offrire una prospettiva completa sulla salute mentale e sui modi per migliorarla.
#benesserementale

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
3 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR

Attività Fisica e Salute Mentale, perché non viene dedicata maggiore attenzione all’integrazione dello sport nei programmi terapeutici in psichiatria?
⭐️
Forse il problema è che sono proprio gli operatori della salute a non “credere” alle evidenze scientifiche che indicano come l’attività fisica sia uno dei più importanti determinanti di salute mentale; inoltre pochi medici, psicologi, TerP, educatori e infermieri si dedicano loro stessi allo sport….

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
5 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ


E quindi che cos’è concretamente il disturbo d’ansia generalizzato? E, soprattutto, quali sono gli strumenti terapeutici per curarlo appropriatamente? Bene, come vi ho detto se seguirete questo video sino alla fine vedrete che otterrete la risposta ad entrambe queste domande.
Il Disturbo d'Ansia Generalizzata è il più comune e diffuso disturbo d'ansia, infatti colpisce il 3-5% della popolazione e interessa prevalentemente le donne (1,5:1). In questo video vi parlerò delle caratteristiche del Disturbo d'Ansia Generalizzata (GAD, dall'inglese "Generalized Anxiety Disorder") e delle metodiche di trattamento più efficaci e moderne.
Quindi parlerò di CBT (psicoterapia cognitivo comportamentale), Antidepressivi SSRI e TC (triciclici), farmaci anticonvulsivanti come il gabapentin ed il pregabalin.
#ansia #GAD #DAG

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:

“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm

“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

realtaeffettiva
4 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Informati su "psiq", il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: www.psiq.it
⭐️
Utilizzare melatonina per i disturbi nel sonno durante l’adolescenza protegge da gesti autoaggressivi?
⭐️
È uscito un nuovo studio svedese che ha indagato questa possibilità…. Ecco i riverimenti allo studio:
Leone M, Kuja-Halkola R, Lagerberg T, Bjureberg J, Butwicka A, Chang Z, Larsson H, D'Onofrio BM, Leval A, Bergen SE. Melatonin use and the risk of self-harm and unintentional injuries in youths with and without psychiatric disorders. J Child Psychol Psychiatry. 2023 Mar 23. doi: 10.1111/jcpp.13785. Epub ahead of print. PMID: 36950769.

#adolescenti #adolescenza #melatonina #sonno #autoaggressività #autolesionismo #selfharming #selfharm #psichiatria #neuroscienze #psicofarmacologia

Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
10 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Sindrome di Asperger, sono in molti a parlarne ma in pochi sanno esattamente che cosa si intenda con questa terminologia che indica uno dei vari disturbi pervasivo dello sviluppo che modernamente viene fatto rientrare nei disturbi dello spettro autistico; per le sue caratteristiche particolari si definisce un disturbo autistico ma “ad alto funzionamento” che si manifesta con una importante alterazione delle capacità sociali, con schemi di comportamento ripetitivi e la tendenza ad occuparsi di attività ed interessi ristretti e ossessivamente selettivi, ad esempio musica, arte, matematica, ricerca o cose simili. In questo video risponderò anche ad altre domande tra cui: Qual è l'origine della Sindrome di Asperger? Come si cura la Sindrome di Asperger?
E infine.... di quale malattia soffre Sheldon Cooper, il protagonista della serie The Big Bang Theory? Vi risponderò anche a questa domanda....✌️😃
#asperger #autismo

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

realtaeffettiva
3 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Stress Cronico Nascosto, sono in pochi a conoscere l'importanza di questa forma di stress.
Lo stress cronico nascosto si riferisce a uno stato di stress a lungo termine che una persona potrebbe non essere più consapevole di avere.
Questo tipo di stress "fantasma" può essere causato da fattori ambientali, come una situazione lavorativa stressante, lo stress economico o una relazione difficile, o anche da stati emotivi come la rabbia cronica, il rancore e il desiderio di rivalsa o di vendetta.
#stress

Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
https://www.youtube.com/channe....l/UCVyGg6yFJJAPVS9NT

realtaeffettiva
8 Visualizzazioni · 12 mesi fa

Scoprite il mio Blog: https://bit.ly/3lk90OM
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ


Per approfondire ecco il mio articolo completo:

https://www.valeriorosso.com/2....019/11/30/sintomi-pr

Il Disturbo Bipolare è una manifestazione di malattia mentale molto complessa e molto difficile da diagnosticare precocemente. Di sicuro i segni iniziali del disturbo bipolari sono molto importanti ma anche difficili da riconoscere.
Spesso lo psichiatra ha difficoltà ad attuare una diagnosi precoce perché i sintomi che si manifestano all'inizio non hanno molto a che fare con evidenti oscillazioni dell'umore.
Di conseguenza si rende necessario un percorso di conoscenza ed osservazione del paziente anche molto lungo, anche per valutare la risposta che si ha ad eventuali prescrizioni terapeutiche.
A questo punto spero sia chiaro che i sintomi iniziali del disturbo bipolare necessitano di un riconoscimento preciso per valutare precocemente l’esordio della malattia.
#disturbobipolare #psichiatria #diagnosiprecoce

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:

“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm

“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

realtaeffettiva
3 Visualizzazioni · 12 mesi fa

L'Ambiente vince Sempre.... non importano le buone intenzioni, non importa il valore di una persona, non impoertano la forza morale o il coraggio.... alla fine l'ambiente ha la meglio.
Quando si finisce in un ambiente "tossico", in un contesto "malato" in cui le relazioni sono distorte e le regole non scritte soverchiano il buon senso e l'etica..... bene se non volete essere assimilati e cambiati pure voi vi conviene scappare.
Alle volte le persone pensano di essere diverse, migliori, più forti.
Ci sono persone che pensano di avere la forza per "resistere" o per riuscire a cambiare in meglio le cose intorno a loro..... sul lavoro, in famiglia, nei gruppi, nella pubblica amministrazione, in un club, in un paese.....
Lasciate perdere: l'Ambiente intorno a voi vincerà sempre.
Pensatec a queste mie parole prima di essere inghiottiti o di essere corrotti da piccole regalie e promess, oppure dalla seduzione del potere…. ricordatevelo: non comanderete mai niente e nessuno, alla fine, credetemi…. al massimo diventerete inconsapevoli esecutori di una volontà superiore: quella dell’ambiente.
#ambiente

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.




Showing 15 out of 16